Il piacere sessuale
Alcuni vantaggi che ne possono derivare
Spesso i nostri pazienti si trovano a parlare con noi dei personali rapporti intimi di coppia e non.
Ciò che come terapeuti ci colpisce di più è vedere quanto le persone diano per scontati i rapporti intimi, quanto li sottovalutino e li svalutino come fossero secondari sia in un rapporto di coppia, sia in assenza di un legame duraturo.
Per questo oggi vogliamo riportare 5 vantaggi della sessualità in una vita che non dà per scontato il piacere sessuale:
1. Il piacere sessuale aumenta la speranza di vita:
alcuni studi in diversi paesi del mondo dimostrano che una frequenza sessuale di tre rapporti a settimana aumenterebbe la speranza di vita di circa 10 anni!
2. Il piacere sessuale calma il dolore:
questo grazie alla produzione di endorfine, famose per le loro proprietà antalgiche
3. Il piacere sessuale scolpisce i corpi:
l’atto sessuale sollecita numerosi muscoli, fra cui gli addominali, i glutei e le cosce. Grazie alle ripetute contrazioni addominali, agisce anche sul buon funzionamento della digestione.
4. Il piacere sessuale è nemico dell’insonnia:
dopo una buona dose di coccole, spesso viene voglia di dormire. Anche in questo caso entrano in gioco le endorfine, immettendosi in circolo e favorendo il rilassamento.
5. Il piacere sessuale rinforza le difese immunitarie:
baciandosi gli innamorati si scambiano un buon numero di agenti patogeni. In questo modo, il loro sistema immunitario viene fortemente stimolato. Sappiamo inoltre che l’ossitocina liberata con i baci rafforza il sistema immunitario.
Trovare il modo per avere equilibrio tra fisicità e pensiero, razionalità e passione è l’obiettivo di una vita.
Pertanto se siete sessualmente infelici, non fatene una questione di destino, iniziate la personale ricerca della vostra realizzazione sessuale, da oggi.
B.R.