La creatività dei bambini

3 modi per liberarla.

Un bambino creativo è un bambino vitale e curioso, è un bambino che si esprime, libero di essere se stesso perché ha fiducia in sé e nel mondo.

Tutti noi siamo creativi per nostra stessa natura. Siamo nati con questa spinta che ci permette di esprimerci liberamente utilizzando tutto quello che abbiamo a disposizione: il corpo, la voce, le mani, gli oggetti.

Propongo 3 permessi che possiamo dare ai bambini per far sì che si sentano accettati per quello che sono nella propria creatività.

1- Il permesso di essere impreciso: se permettiamo al bambino di essere impreciso vuol dire che gli trasmettiamo il messaggio “puoi fare le cose a modo tuo”.

2- Il permesso di non competere: se permettiamo al bambino di non competere può imparare a impegnarsi e a essere soddisfatto di sé qualunque sia il risultato.

3- Il permesso di annoiarsi: se permettiamo al bambino di annoiarsi e di passare del tempo da solo grazie all’immaginazione e alla spinta creativa può imparare tanti modi per riempirlo. Un tempo vuoto è un tempo che stimola la creatività.

Succede spesso che i bambini ci invitino ad ammirare il frutto della loro creatività e fantasia, chiedendoci di farne parte e di giocare con loro usando anche la nostra immaginazione.
Lasciarsi trasportare nel loro mondo e dando valore alle loro creazioni trasmettiamo loro fiducia in quello che fanno e in quello che sono.

Possiamo provare a vedere i bambini come fossero dotati di ali: solo se gli permettiamo di esercitarsi possono imparare a volare.

G.R.