SEPARAZIONE E DIVORZIO

Che cos’è la mediazione familiare?

 

La mediazione è un percorso strutturato della durata massima di 12 incontri rivolto alle coppie in difficoltà che si stanno separando.

 

separazione

Come avviene il percorso di mediazione?

Il percorso può essere chiesto in qualunque fase della separazione o divorzio e avviene sempre in autonomia rispetto all’ambito giudiziario, infatti quanto emerge dal percorso di mediazione non può essere utilizzato in tribunale senza l’accordo esplicito di ambo le parti. Il percorso è protetto dal segreto professionale.

 

Quali sono gli obiettivi della mediazione familiare?

  • sostenere i genitori nella gestione delle emozioni connesse alla separazione
  • aiutarli a sviluppare degli accordi condivisi in modo da continuare ad essere genitori anche se non più in coppia
  • aiutare l’intera famiglia a ristrutturare il rapporto tra i suoi membri
  • evitare che i figli vengano coinvolti nel conflitto di coppia
  • affrontare e gestire gli effetti negativi che la separazione può avere sui figli

 

divorzio

 

Chi è il mediatore?

Il mediatore è un professionista con una formazione specifica che non si allea con una parte ma che si propone come terzo neutrale.

 

 

 

Cosa possono fare i genitori all’interno del percorso?

  • esprimere i propri sentimentisafe and happy
  • esprimere le proprie idee
  • confrontarsi rispetto al futuro
  • trovare degli accordi che piacciano ad entrambi
  • andare davanti ad un giudice con una propria proposta in merito alla gestione dei figli

 

Cosa possono fare i figli?

  • non sentirsi causa della separazione
  • rimanere fuori dal conflitto dei loro genitori
  • continuare ad avere rapporti con entrambi i genitori
  • continuare ad avere rapporti con entrambe le figure dei nonni