Gli interventi psico-educativi a domicilio sono rivolti al bambino o adolescente che presenta una o più problematiche a livello emotivo-relazionale, di autostima o di autonomia unita ad un disagio scolastico. L’intervento avviene direttamente a casa e viene strutturato tenendo presente le caratteristiche del bambino o adolescente e della sua famiglia.
Vengono presi in cura 3 aspetti:
– l’aspetto scolastico, prendendo in esame le particolari problematiche presentate
– l‘aspetto psicologico (emotivo-relazionale-autostima)
– il sostegno alla genitorialità
Per quanto riguarda l’aspetto scolastico, vengono svolti i compiti con il bambino o adolescente dove riscontra più difficoltà e si lavora sul potenziamento delle aree deficitarie (comprensione del testo, ragionamento logico-astratto, produzione scritta e verbale, metodo di studio…) ponendo contemporaneamente massima attenzione al disagio psicologico sottostante.
I compiti sono infatti intervallati da momenti di gioco e di parola, a seconda dei bisogni del bambino o adolescente. Molto spesso un problema che si manifesta a livello scolastico (insuccesso e rifiuto, problemi dell’apprendimento, inibizione…) sottintende un disagio psicologico e grazie a questo duplice intervento è possibile lavorare sull’autostima, sull’aspetto relazionale ed emotivo.
Il sostegno alla genitorialità è fondamentale affinché tutti possiamo lavorare insieme per raggiungere gli stessi obiettivi.
Per questo viene stabilito insieme ai genitori uno spazio dove sia possibile il confronto, la riflessione, l’aiuto e il sostegno agli aspetti educativi, emotivi e relazionali con il proprio figlio.
La durata del trattamento dipende dagli obiettivi che vengono posti. La frequenza che viene proposta è di 2 pomeriggi a settimana con un minimo di 4 ore totali, comprensive del sostegno alla genitorialità.
Spesso l’intervento si inserisce in un lavoro di equipe dove sono presenti altre figure che si prendono cura del bambino (il corpo insegnanti, la ULSS – nel caso in cui ci siano relazioni di svantaggio o certificazioni).