Invecchiamento attivo

 

L’invecchiamento attivo è la capacità di invecchiare restando in buona salute, godendo di una buona qualità della vita, sfruttando al meglio il proprio potenziale fisico, sociale e mentale lungo tutto il corso della vita, partecipando secondo i propri bisogni, desideri e capacità (Organizzazione Mondiale della Sanità).

In Italia e a livello mondiale stiamo assistendo ad un grande cambiamento demografico con un trend di crescita della popolazione di anziani ed un innalzamento dell’età media.

vecchietti!!

É diffusa l’opinione che l’invecchiamento si accompagni inesorabilmente alla perdita di numerose funzioni, sia fisiche che mentali ma non è esattamente così.

L’invecchiamento viene talvolta considerato alla stregua di una malattia ma altro non è che un naturale  processo maturativo.

E’ altresì importante mantenere un buon equilibrio psicofisico e relazionale nell’invecchiamento; motivare all’allenamento mentale, alla consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti riduce le difese che impediscono all’anziano di mettersi in gioco per il timore di fallire, permettendogli di considerare non solo gli aspetti di perdita ma anche i guadagni e le potenzialità legati alla terza età.

Conoscenze specifiche dei processi di invecchiamento e training specifici possono favorire un invecchiamento attivo.