25 Novembre per le donne

violenza donne 2

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Tutto il mondo ricorda le numerosissime donne che subiscono violenza.

Secondo dati Istat, una donna su tre tra i 16 e i 70 anni è stata, almeno una volta, vittima di violenza o maltrattamenti.

In Europa  ogni giorno 7 donne vengono uccise e in Italia una donna muore ogni due giorni, sempre per mano del partner.

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita nel 1999, l’Onu ha poi scelto la data del 25 novembre per commemorare la tragica vicenda delle tre sorelle Mirabal violentate, pugnalate e strangolate il 25 novembre del 1960, per ordine del dittatore Trujillo.

 

L’unico messaggio che noi oggi vogliamo trasmettere è il seguente:

“QUANDO SI VEDE UN ATTO DI VIOLENZA, AGITE!”

L’azione non avviene solo da parte della vittima, essa impaurita può avere necessità di anni per trovare la forza di uscire dalla vergogna e dal senso di solitudine, chi deve agire sono i familiari, gli amici, i vicini di casa, i colleghi di lavoro,…

L’omertà non fa altro che celare l’identità di chi ha commesso il reato, in più tacendo circostanze utili ad un procedimento penale, essa appare alla nostra coscienza come un gesto di complicità.