La condivisione Vi sono alcune giornate invernali che si mostrano più uggiose del solito: una notizia spiacevole, una discussione a lavoro, una preoccupazione incombente. E ci sono pesi che se portati da soli diventano spaventosi, imponenti ed appaiono irrisolvibili. Poi però succede che squilla il telefono e ci sono due amici che hanno voglia di...Read More
“Come si fa a togliere la tristezza?” Questa è stata la richiesta di una mia paziente dopo che un profondo cambiamento nella sua vita aveva aperto le porte a un dolore che non aveva mai provato prima. Stare bene per lei vuol dire eliminare la tristezza che prova, vuol dire non piangere più quando sente...Read More
Alcuni passi per avvicinarsi ad un adolescente. Quante volte come genitori, insegnanti, parenti vi è capitato di dire o pensare questa frase? Avere la sensazione di parlare due lingue diverse con gli adolescenti è una cosa tutt’altro che rara. Sembra che, raggiunta questa fase evolutiva, i figli costruiscano un muro invalicabile. È davvero così? Esiste...Read More
Tutto parte nelle prime settimane di vita Può sembrare strano che tutto inizi così presto, ma i primi mattoni per costruire la fiducia in noi stessi e negli altri li appoggiamo sulle fondamenta della nostra persona nei primi giorni di vita. Il bambino infatti, attraverso il suo corpo, immagazzina le informazioni che provengono dal mondo...Read More
3 modi per liberarla. Un bambino creativo è un bambino vitale e curioso, è un bambino che si esprime, libero di essere se stesso perché ha fiducia in sé e nel mondo. Tutti noi siamo creativi per nostra stessa natura. Siamo nati con questa spinta che ci permette di esprimerci liberamente utilizzando tutto quello che...Read More
“Mamma, papà! C’è un mostro sotto il letto!” Le paure che i bambini ci presentano sono tante, alcune possono nascere da un grande spavento o trauma, altre sono tipiche di alcune fasi evolutive, altre ancora sembrano nascere dal nulla e improvvisamente, alcune rappresentano un pericolo reale, altre no. A volte rimaniamo stupiti e disarmati di...Read More
La storia di un uomo e della sua squadra. “Sono un uomo di 39 anni ed ho capito quanto le persone possano avere paura di pensare in modo diverso. Per alcuni anni sono rimasto bloccato dalla staticità altrui e dalla mia stessa paura di agire. Poi le circostanze mi hanno portato a dover lasciare il...Read More
Senza minare la loro autostima. Quando ci arrabbiamo può capitare che, presi del nervosismo e dalla frustrazione, ci sfoghiamo con la persona che abbiamo davanti, di solito a noi cara, con parole e frasi che vanno a colpire la sua autostima. Questo può avere diversi risultati: passiamo da una prima fase in cui ci sentiamo...Read More
Che cosa accade di diverso dal comune. In ogni momento e per tutta la vita comunichiamo con amici, familiari, colleghi, amori, … Spesso per poter essere compresi occorre alzare un po’ il tono della voce, o aumentare la dose di dolcezza, con altri invece serve maggiore fermezza, altri ancora richiedono ripetitività. In ogni esperienza esiste...Read More
La costruzione dell’autonomia. Avere delle regole è un aspetto fondamentale nella vita del bambino: gli permettono di acquisire sicurezza nei confronti del mondo che li circonda, di sperimentare la frustrazione di fronte a un “no”, di gestire le rinunce, di crescere. Nello stesso tempo dare delle regole è un’attività faticosa che richiede moltissime energie e...Read More