Il vostro partner non è un indovino

Il vostro partner non è un indovino

Trucchi di comunicazione efficace per sentirsi capiti 

Vi siete mai chiesti come mai, quando avete una relazione amorosa, si inizia ad avere la presunzione che il partner possa o debba conoscere e indovinare i propri desideri, bisogni, interessi?

Ognuno ha desiderato che ciò avvenga, tuttavia questa è una delle assunzioni più dannose nelle relazioni.

Perciò come possiamo sentirci ugualmente ascoltati dal nostro partner?

La comunicazione ci viene in aiuto, in special modo la “comunicazione rappresentativa”:
essa prevede che ci si esprima in termini di “io voglio”, “io temo”, “io spero”.

Chi manda un messaggio può infatti usare forme direttive quali: interpretazioni, domande accusatorie, constatazioni generali …
Per sentirsi capiti è necessario invece sviluppare la capacità di essere specifici quando si parla.

L’espressione “sono preoccupata” ad esempio, non dice all’altro che cosa ci ha portato a questo stato d’animo.
Provate ad essere più specifici: “sono preoccupata perché domani ho una riunione importante”.
In questo modo indicate i fenomeni che causano tale preoccupazione.

La realizzazione non è facile perché prevede la necessità di assumersi la responsabilità dei propri sentimenti e paure.
Tuttavia, fermare continue discussioni, fa valere la pena di provare!

 

B.R.